Trattamento osteopatico per l’ernia iatale
Cos’è l’ernia iatale e come possiamo agire per migliorare i sintomi con un trattamento osteopatico specifico?
Si distinguono tre tipi di ernia iatale:
- Ernia da scivolamento: una porzione dello stomaco attraverso lo iato esofageo si posta del foro diaframmatico
- Ernia da rotazione: la giunzione tra stomaco ed esofago rimane nella sua sede naturale mentre il fondo dello stomaco passa nel torace
- Ernia mista: con entrambe le caratteristiche precedenti
Cause dell’ernia iatale
Questa patologia può essere influenzata da diversi fattori quali stile di vita, tipo di lavoro, alimentazione, gravidanza, obesità e predisposizione genetica.
Quali sono i Sintomi dell’ernia iatale?
Il quadro clinico dell’ernia iatale è piuttosto vario con sintomi più o meno gravi:
- reflusso gastro esofageo
- eruttazione
- dolore pseudo anginoso
- gastrite
- difficoltà respiratorie
- alitosi
- tosse secca
- ripercussioni cervicali (innervazione diaframmatica del nervo frenico che origina a livello di C3 C4 C5).

Trattamento Osteopatico per l’ernia iatale
In caso di ernia da scivolamento l’osteopata propone la risoluzione delle tensioni responsabili della dislocazione dello stomaco in sede toracica utilizzando tecniche manuali specifiche al fine di restituire i corretti rapporti funzionali e anatomici delle porzioni osteo-muscolari (diaframma-gabbia toriacica) e delle porzioni organiche (esofago-stomaco).
Il trattamento osteopatico in sostegno del programma terapeutico consigliato dal medico e in associazione a corretta alimentazione e masticazione lenta può dare notevoli benefici.
Tutte le news
Pole Dance Preparazione Fisica
Che tipo di preparazione fisica è necessaria per affrontare al meglio una lezione o un corso di...
Epicondilite
Cos'è l'epicondilite e come possiamo agire per migliorare i sintomi con un trattamento osteopatico...
La posizione migliore per dormire bene
Qual è la posizione migliore per dormire bene? Dormire bene è un aspetto necessario per mantenere...