Osteopatia in gravidanza
Come può aiutare l’osteopata durante la gravidanza.
L’utero è connesso all’osso sacro tramite agganci legamentosi e le ovaie sono a loro volta collegate ad utero e tube mentre i muscoli del diaframma pelvico sono inserzionati alle ossa del bacino e delle anche.
Cambiamenti di dimensioni e stiramenti dei tessuti sono fisiologici nel periodo della gravidanza, ma spesso lo squilibrio locale si diffonde per via viscerale provocando altri disturbi che in prima analisi non vengono associati alla vera causa che li ha provocati o li sta provocando.
Durante la gravidanza, questi squilibri possono accentuarsi notevolmente e grazie anche ad alcune fisiologiche modificazioni strutturali ed ormonali tipiche di questi mesi possono generare:
❌sciatalgia
❌difficoltà nella respirazione
❌problemi digestivi, nausee e bruciori di stomaco
❌difficoltà nel transito intestinale e costipazione
❌coliche gassose
❌reflusso gastrico
❌dolori e problemi circolatori agli arti inferiori
❌dolori articolari
❌dolori alle anche
❌dolori alla cervicale
❌mal di testa
❌mobilità del sacro
❌infezioni del tratto urinario
❌vaginite o dolore durante i rapporti sessuali
I benefici dell’ Osteopatia in gravidanza
L’osteopata attraverso il suo trattamento di manipolazione ripristina il corretto equilibrio di tutte le strutture coinvolte e mantiene libera la fascia toracico/lombare che nel momento del parto è alla base di tutti i movimenti necessari per il passaggio del feto nel canale vaginale.
Un altro effetto benefico della manipolazione è la diminuzione delle tensioni a livello del diaframma pelvico unita ad una maggiore elasticità e mobilità dell’utero stesso.




Tutte le news
Colpo di frusta sintomi
Quali sono i sintomi del colpo di frusta? Il colpo di frusta è un rapido e violento spostamento in flessione - estensione o inclinazione e contro inclinazione laterale del capo e del collo. Spesso lo si associa ad un tamponamento automobilistico ma in realtà...
Come curare la cistite con l’Osteopatia
Definizione e sintomi della cistite. La cistite è un'infiammazione delle vie urinarie che può colpire qualunque soggetto adulto o bambino, uomo o donna, ma che per caratteristiche anatomiche, colpisce sopratutto il sesso femminile. Sintomi principali della cistite...
Come combattere lo stress
Lo stress è alla base del nostro stato di allerta e riposo. Come combattere lo stress: uno stato fisiologico che coinvolge i sistemi psico-endocrino-immunitario. L’uomo è fatto per reagire a situazioni di allarme e non si deve pensare allo stress come un...
Text Neck
Descrizione. Il termine Text Neck descrive una problematica ricorrente di dolore cervicale causato da una postura innaturale protratta nel tempo durante l’utilizzo di smartphone, tablet e computer portatili.⠀Cause del text neck La...