Colpo di frusta sintomi
Quali sono i sintomi del colpo di frusta?
Il colpo di frusta è un rapido e violento spostamento in flessione – estensione o inclinazione e contro inclinazione laterale del capo e del collo.
Spesso lo si associa ad un tamponamento automobilistico ma in realtà ogni evento traumatico (ad esempio una caduta o un movimento del collo) in cui interviene un movimento “a frusta” che trasferisce energia alla rachide cervicale può provocarlo. Il fenomeno traumatico può coinvolgere oltre alla colonna cervicale, tutto l’asse cranio-vertebrale, compreso l’osso sacro e il bacino.
Alcuni dei sintomi più comuni legati al colpo di frusta sono:
❌ indolenzimento
❌ nausea e vomito
❌ mal di testa
❌ dolore cervicale e cervicalgia
❌ dolore petto e braccia
❌ rigidità dei muscoli del dorso
❌ vertigini
❌ formicolio
❌ sbalzi di pressione
❌ perturbazione sfera visiva o vestibolare
❌ debolezza
❌ amnesia.
Come agisce l’Osteopata per risolvere i sintomi del colpo di frusta?
Qui di seguito un elenco dei molteplici benefici apportati mediante trattamenti di manipolazione effettuati dall’Osteopata:
ll trattamento del colpo di frusta deve essere affrontato con un’ottica multidisciplinare, a partire da un’accurata diagnosi medica, un periodo di riposo e se necessario un collare ortopedico oltre ad un eventualmente utilizzo di farmaci.
Seguire un percorso rieducativo dopo un colpo di frusta è di fondamentale importanza per evitare di ritardare la guarigione cronicizzando i sintomi ed assicurare un recupero migliore dall’infortunio.
𝙇’𝙖𝙥𝙥𝙧𝙤𝙘𝙘𝙞𝙤 𝙤𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙘𝙤 sia in fase acuta che cronica ha l’obbiettivo di ripristinare la corretta circolazione dei fluidi e migliorare la mobilità della struttura riducendo e risolvendo la sintomatologia dolorosa.




Tutte le news
La posizione migliore per dormire bene
Qual è la posizione migliore per dormire bene? Dormire bene è un aspetto necessario per mantenere alta la qualità della vita, un'attività "indispensabile", esattamente come respirare e nutrirsi. Un sonno profondo e ristoratore contribuisce a rilassare e distendere le...
Come curare la cistite con l’Osteopatia
Definizione e sintomi della cistite. La cistite è un'infiammazione delle vie urinarie che può colpire qualunque soggetto adulto o bambino, uomo o donna, ma che per caratteristiche anatomiche, colpisce sopratutto il sesso femminile. Sintomi principali della cistite...
Come combattere lo stress
Lo stress è alla base del nostro stato di allerta e riposo. Come combattere lo stress: uno stato fisiologico che coinvolge i sistemi psico-endocrino-immunitario. L’uomo è fatto per reagire a situazioni di allarme e non si deve pensare allo stress come un...