Colpo di frusta sintomi
Quali sono i sintomi del colpo di frusta?
Il colpo di frusta è un rapido e violento spostamento in flessione – estensione o inclinazione e contro inclinazione laterale del capo e del collo.
Spesso lo si associa ad un tamponamento automobilistico ma in realtà ogni evento traumatico (ad esempio una caduta o un movimento del collo) in cui interviene un movimento “a frusta” che trasferisce energia alla rachide cervicale può provocarlo. Il fenomeno traumatico può coinvolgere oltre alla colonna cervicale, tutto l’asse cranio-vertebrale, compreso l’osso sacro e il bacino.
Alcuni dei sintomi più comuni legati al colpo di frusta sono:
❌ indolenzimento
❌ nausea e vomito
❌ mal di testa
❌ dolore cervicale e cervicalgia
❌ dolore petto e braccia
❌ rigidità dei muscoli del dorso
❌ vertigini
❌ formicolio
❌ sbalzi di pressione
❌ perturbazione sfera visiva o vestibolare
❌ debolezza
❌ amnesia.
Come agisce l’Osteopata per risolvere i sintomi del colpo di frusta?
Qui di seguito un elenco dei molteplici benefici apportati mediante trattamenti di manipolazione effettuati dall’Osteopata:
ll trattamento del colpo di frusta deve essere affrontato con un’ottica multidisciplinare, a partire da un’accurata diagnosi medica, un periodo di riposo e se necessario un collare ortopedico oltre ad un eventualmente utilizzo di farmaci.
Seguire un percorso rieducativo dopo un colpo di frusta è di fondamentale importanza per evitare di ritardare la guarigione cronicizzando i sintomi ed assicurare un recupero migliore dall’infortunio.
𝙇’𝙖𝙥𝙥𝙧𝙤𝙘𝙘𝙞𝙤 𝙤𝙨𝙩𝙚𝙤𝙥𝙖𝙩𝙞𝙘𝙤 sia in fase acuta che cronica ha l’obbiettivo di ripristinare la corretta circolazione dei fluidi e migliorare la mobilità della struttura riducendo e risolvendo la sintomatologia dolorosa.




Tutte le news
Pole Dance Preparazione Fisica
Che tipo di preparazione fisica è necessaria per affrontare al meglio una lezione o un corso di Pole Dance?Questa attività sportiva che negli ultimi anni ha avuto una notevole diffusione nel nostro paese, necessita di un ottimo stato di forma generale a cui occorre...
Epicondilite
Cos'è l'epicondilite e come possiamo agire per migliorare i sintomi con un trattamento osteopatico specifico?𝗟'𝗲𝗽𝗶𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼𝗹𝗶𝘁𝗲 è una patologia che colpisce la parte esterna della regione del gomito e spesso evolve nella cronicizzazione dei sintomi. E' nota anche come...
Trattamento osteopatico per l’ernia iatale
Cos'è l'ernia iatale e come possiamo agire per migliorare i sintomi con un trattamento osteopatico specifico?Si distinguono tre tipi di ernia iatale: Ernia da scivolamento: una porzione dello stomaco attraverso lo iato esofageo si posta del foro diaframmatico Ernia da...